Sei qui per sapere qualcosa di più su di me?
Inizia a vedere cosa posso offrire:
Poi controlla le mie esperienze:
Altrimenti puoi leggere i miei ultimi articoli.
Ultimi articoli
Stampa 3D – Indagare problemi di pessima qualità di stampa
Vi sarà sicuramente capitato nella vostra carriera di stampatori di incappare in una stampa di pessima qualità. Vediamo alcuni consigli utili per risolvere questo problema.
FreeCAD – Esportare nel formato .DAE
Qualche giorno fa stavo lavorando ad un mio progetto, in particolare stavo progettando dei componenti da stampare utilizzando la mia stampante 3D, quando ho dovuto affrontare la necessità di esportarli su altri software.
FreeCAD – Risolvere i problemi di avvio su Debian 10
Ho iniziato a disegnare qualche oggetto traite FreeCAD durante il lockdown a causa dell’emergenza COVID-19 in Italia. Parlerò più in dettaglio riguardo la mia esperienza su questo software e, per il momento, mi focalizzo su questo piccolo problema che ho riscontrato dopo l’aggiornamento del mio sistema operativo.
Gestire i permessi su Linux
Se non avete mai lavorato con i permessi vi consiglio di leggere prima il mio articolo: Comprendiamo la gestione dei permessi su Linux.
Se avete sbirciato il mio articolo precedente avrete capito che su Linux abbiamo la possibilità di configurare i permessi per utenti specifici, per gruppi di utenti oppure permessi globali.
Comprendiamo la gestione dei permessi su Linux
Linux offre una gestione chiara e gerarchica di permessi di accesso a file e cartelle ed è quindi importante comprenderli per saperli gestire al meglio.
In questa guida cercheremo di spiegare cosa sono i permessi, come funzionano e come poterli gestire.
Protezione del marchio – riconosciamo le truffe
La tutela della proprietà intellettuale è un ambito molto articolato e complesso. In questo articolo non tratteremo come registrare un marchio o un brevetto, ma vorrei mettervi in guardia riguardo alcune truffe che spesso seguono una di queste registrazioni.
Il Terminale di Linux
Ancora oggi, nonostante la frenetica evoluzione alla quale stanno andando incontro le interfacce grafiche, il Terminale, indipendentemente dal sistema operativo che stiamo utilizzando, è uno strumento molto importante.
Saperlo utilizzare spesso semplifica la nostra vita e accorcia i tempi d’attesa. Ci sono casi in cui non è possibile utilizzare un’interfaccia grafica ne’ i servizi di desktop remoto, qui saper utilizzare un terminale per inviare dei comandi tramite SSH diventa fondamentale.
Corso di programmazione in Visual Basic
Durante questo corso introdurrò Visual Basic versione 6.0. Visual Basic è un linguaggio di programmazione che ho più volte incrociato in passato, ma non ne avevo mai approfondito il funzionamento prima d’ora.
Limitare la curiosità di Google
Studiando le varie metodologie per essere allineati alla legge sulla riservatezza dei dati chiamata GDPR,…
Scott in tour 2018
Quest’anno ho avuto il piacere di far parte del team tecnico che ha assistito gli utenti dello SCOTT on Tour 2018 nella tappa di Torino.
Per chi non conoscesse lo SCOTT on Tour dedico alcune righe per spiegare in breve in cosa consiste questo fantastico evento.